Descrizione
In Atlante Umano Siciliano Francesco Faraci esplora, attraverso un indagare incessante fatto di immagini e parole, l’anima mediterranea, nella sua autentica bellezza, nella meraviglia dell’ordinario che si fa inconsueto, nel suo tendere oltre, oltre i luoghi comuni e al di là dei limiti geografici.
Per Faraci essere siciliano oggi significa mettersi in cammino, scavare a fondo nella terra e, allo stesso tempo, aprire lo sguardo verso il mondo: «Sapendo che il mare, unico e definitivo confine, ha nella linea dell’orizzonte e nelle direzioni dei venti il suo unico limite».
Un lavoro che, in definitiva, affonda nei contrasti: vita e morte, caos e silenzio, gioia e tristezza, rassegnazione e riscatto, amore e rabbia, nel tentativo di rappresentarli per dare un senso a questo nostro andare. .
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.