Benvenuto nel sito di emuse!
@emusebooks

Il silenzio che c’è fuori

29,00

10 anni di musica nelle mie fotografie
Riccardo Piccirillo

Il silenzio che c’è fuori è il primo libro di Riccardo Piccirillo, fotografo ritrattista napoletano che ha deciso di raccontare con questa antologia i suoi primi dieci anni di carriera. Il volume è confezionato in una veste grafica che ricorda quella dei vecchi vinili 33 giri, in formato quadrato 30×30, e conta 96 pagine su carta pregiata dalla quale esce tanta musica.
L’autore riconsegna così al suo pubblico i molti volti celebri fotografati nella sua città durante concerti live o in sessioni in studio e in esterna. Una galleria di quasi trecento personaggi che hanno segnato la storia della musica, sfilati davanti al suo obiettivo e da lui interpretati per le copertine dei loro dischi. Ci sono James Senese, Marco Mengoni, Enzo Gragnaniello, Renzo Arbore, Pino Daniele, Maldestro, i 99 Posse o i Litfiba, tra gli italiani, ma anche Patty Smith, Bob Geldof, gli America, Michael Bolton, Peter Cincotti o B.B. King, passando per i rapper o i blues e rock man più famosi.

Il volume, curato da Barbara Silbe, è impreziosito dai disegni dell’illustratrice Piparula, nome d’arte di Barbara Selis, che ha curato anche la grafica dell’impaginato, e da un testo dello scrittore Lorenzo Marone che così parla del fotografo: “Nei suoi ritratti c’è l’uomo con tutta la sua minutaglia, i personaggi della commedia umana, il farabutto, il cinico e il sognatore, e davanti al suo sguardo i timidi si fanno spavaldi.”

Secondo Barbara Silbe:
“Riccardo si è fatto strada in un ambiente complesso e spesso inaccessibile, cercando per se stesso un ruolo che lasciasse un segno sul pentagramma. Ha saputo dirigere questa immensa band, ogni singolo scatto è esattamente come lo voleva, ogni inquadratura sinossi di un incontro umano prima che professionale. Sul palco o in studio sono fioriti rapporti, relazioni d’amicizia e aneddoti che lui potrebbe raccontare per giorni e che gli hanno consentito di restituire allo spettatore la personalità dei personaggi, guidato dalla sua abilità nel suggere da loro l’essenza e farli vibrare come strumenti. Mescola colore e bianco e nero, dinamismi e pause, live e posati e foto promozionali, adattandosi empaticamente a qualsiasi contesto, battendo il tempo, come se suonasse”.

DATA PUBBLICAZIONE: 27 MAGGIO

Esaurito

Categorie: , Tag: ID libro: 2807

Informazioni aggiuntive

Peso 0,500 kg
Dimensioni 30 × 30 cm
ISBN

9788832007435

Formato

copertina flessibile con alette

Pagine

96

Rilegatura

brossura, rilegato filo refe

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il silenzio che c’è fuori”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *