Nata a Lecco nel 1977, sposata, con tre figli, si occupa fin dagli inizi della sua vita professionale di cultura e turismo. Laureata nel 2001 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Lettere Moderne, con una tesi su L’industria editoriale italiana e i processi di innovazione tecnologica, segue un corso di alta formazione per autori e produttori di eventi sociali e culturali, presso l’ateneo milanese. Da qui ha diverse esperienze lavorative nel campo della comunicazione culturale presso enti museali come il Museo Poldi Pezzoli o presso agenzie di comunicazione, tradizionale e digitale, a Milano. Si occupa anche di ufficio stampa e pubbliche relazioni nel settore pubblico e istituzionale presso il Consiglio Regionale della Lombardia. In parallelo, comincia una collaborazione con una cooperativa milanese per la realizzazione in provincia di Lecco di servizi e strumenti per la fruizione del territorio e del patrimonio storico – artistico.
Nel 2009 decidono di mettere a frutto le competenze acquisite e fondano, con Massimiliano Paleari, a Lecco l’azienda di servizi Materiaviva che si occupa di marketing territoriale e di didattica culturale. Tra i progetti più importanti ideati e realizzati: l’emblematico maggiore di Fondazione Cariplo “Luoghi e vie della Fede in provincia di Lecco”, l’esposizione “Scopri il tuo territorio. La provincia di Lecco si mette in mostra”, gli itinerari turistico –culturali “La Brianza del Cavallo Rosso”, la app “Teatri di Guerra” per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, servizi educativi in occasione delle grandi mostre e per la scoperta del territorio, progetti di sensibilizzazione giovanile attraverso l’arte e i nuovi media.