Benvenuto nel sito di emuse!
@emusebooks

Umberto Verdoliva

Umberto Verdoliva è nato a Castellammare di Stabia (Napoli) nel 1961, vive a Treviso dal 2003.

Cura laboratori, letture portfolio, presentazioni, scrive articoli e approfondimenti sulla fotografia di strada. Le sue fotografie sono state pubblicate da molte riviste di fotografia italiane e internazionali.

Dal Dicembre 2016 collabora come redattore web per il dipartimento social della FIAF e con la rivista FOTO IT.

Il suo percorso fotografico ha inizio nel 2006. La bellezza del quotidiano, la famiglia, gli incontri, le strade che frequenta sono i principali campi di ricerca fotografica.  Nel 2010 entra a far parte del collettivo internazionale “ViVo” che lascia nel 2017. Nel 2013 fonda il collettivo “SPONTANEA” dedicato alla street photography e formato esclusivamente da autori italiani. Con un occhio attento e sensibile attirato dall‘umanità e dalla poesia del quotidiano, affronta la fotografia con creatività e costanza, presentando i suoi lavori spesso in serie tematiche.
Città mentale, Prigioniero della privacy, What is a dream? Behind a glass, I’m like you, SeX and The City sono le serie più rappresentative, incentrate su una costante attenzione verso ciò che è intorno a lui, cogliendo attimi, atmosfere, sensazioni e raccontando piccole storie.
Tra i principali riconoscimenti conseguiti si segnala: finalista al Sony World International Photography 2009; vincitore del premio Portfolio città di Fabriano nel 2010; finalista della 10° edizione del premio CIFA 2013 Crediamo ai tuoi occhi; finalista al FOFU photo challenge 2011 e 2013; vincitore ex equo del Portfolio di Lucinico nel 2013; finalista e premio del pubblico al Miami Street Photography Festival 2014; finalista allo StreetFoto San Francisco 2016; finalista al Miami Street Photography Festival 2016; finalista al FAPA Fine Art Photography Awards nel 2016 e finalista con il volume An Ordinary Day all’Indian Photo festival 2017 e, infine, premiato con il 2° premio CIFA 2019 Crediamo ai tuoi occhi con il progetto Il tempo degli attimi.
Espone nel 2013 al palazzo degli Scalzi a Sassoferrato (An) nell’ambito del Face Photo News e nel febbraio 2016 ad Abano Terme, Villa Roberto Bassi Rathgeb, con la mostra An ordinary day curata dal gruppo Mignon di Padova, che ne realizza anche il suo primo libro fotografico. Espone, come autore invitato, al Trevignano Fotografia 2016 e alla settima edizione del BI Foto Fest di Mogoro in Sardegna nel 2017, espone nell’agosto 2019 presso il palazzo di Piazza del Popolo a Orbetello, con una retrospettiva dal titolo La Via della Bellezza.
Nel 2015 è uno dei dieci autori del progetto VIA, commissionato dal Goethe Institute. Il lavoro, sviluppato nel corso di un anno, è stato esposto al museo di Trastevere a Roma nel gennaio 2016 e fa parte di una mostra itinerante che collega, attraverso la fotografia di strada, città italiane e tedesche.
Ha curato nel 2013 l’esposizione collettiva Non in posa presso il cassero medievale di Prato e nel settembre 2016 la mostra collettiva 100 Attimi-Fotografia di strada presso il museo Casa dei Carraresi a Treviso, con l’intento di mostrare la crescita della fotografia di strada italiana negli ultimi dieci anni.

 

www.umbertoverdoliva.it

www.instagram.com/uverdoliva

www.facebook.com/uverdoliva

www.spontanea.org

VEDI I SUOI LIBRI

Conosci i nostri

autori?
SCONTO ISCRIZIONE NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per ottenere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto.
    ISCRIVITI
    Accetto i termini e le condizioni term and condition